Vivere bene anche in metrature contenute è possibile. Per sfruttare il potenziale di un appartamento di piccole dimensioni il consiglio è quello di considerare, innanzitutto, tutti gli aspetti dello spazio interno, dall’illuminazione naturale ed artificiale alle possibilità connesse all’altezza dei soffitti.
Arredare una casa piccola
è una sfida appassionante. Oltre alla scelta di arredi intelligenti, come tavoli estendibili, sedie pieghevoli e librerie bi-facciali salvaspazio, adottate tutte le accortezze in grado di incrementare lo spazio calpestabile e ridurre gli ingombri, come, ad esempio, porte scorrevoli e pareti interne a scorrimento.
Arredare una casa piccola: come delimitare gli ambienti
Benché, specialmente nei monolocali, le funzioni tendano ad essere associate, circoscrivere e delimitare porzioni di spazio dedicate ad attività specifiche aiuta a gestire in modo ottimale la superficie disponibile. Pareti divisorie, tendaggi, drappi e librerie bi-facciali possono essere utili per definire i diversi settori.
Pareti scorrevoli
Il sistema di pareti mobili in vetro, legno massello o alluminio a scorrimento su binari è la soluzione ideale per dividere due ambienti, creare mini aree interne da vivere in autonomia e garantire la privacy della zona notte, con un richiamo alla tradizione giapponese.
Arredare una casa piccola: come sfruttare gli angoli
Ogni angolo può essere sfruttato e potenziato con mensole, scaffali di design, librerie salvaspazio e cavità su misura.
Cucina aperta sul living
Soluzione che evita ostacoli nel passaggio della luce naturale e la formazione di stanze asimmetriche, una parete bassa per dividere l’area living dalla cucina è un’idea vincente.
Soppalchi
Quando ci si accinge ad arredare una casa piccola dal soffitto adeguatamente alto, un soppalco da adibire ad area studio, angolo lettura, zona notte o camera degli ospiti è un’ottima soluzione per alleggerire la superficie disponibile.
Specchi
A livello percettivo, gli specchi danno la sensazione di ingrandire gli spazi. Sfruttate questo effetto, ricorrendo, ad esempio, a porte a scorrimento ed ante per gli armadi rivestite con pannelli specchianti.
